Sono pienamente daccordo con Actros
, la soluzione austriaca deriva da una scelta più stilistica che non ergonomica, infatti per i verricelli a tamburo parallelo allo scudo la meccanica è molto più complessa
, il verriello è più ingombrante
e aumentano i pesi
portando svantaggi per trattori medio/piccoli...
Il sisiema era nato come verricello applicato direttamente al trattore, senza scudo e con la trasmissione ad ingranaggi, poi si è evoluto, alcuni hanno cercato di trovare strade diverse, mentre altri hanno voluto restare con questo sistema.
Comunque sia le scelte di un verricello rispetto ad un'altro sono personali, uno alla fine prende quello che vuole
!!!




Il sisiema era nato come verricello applicato direttamente al trattore, senza scudo e con la trasmissione ad ingranaggi, poi si è evoluto, alcuni hanno cercato di trovare strade diverse, mentre altri hanno voluto restare con questo sistema.
Comunque sia le scelte di un verricello rispetto ad un'altro sono personali, uno alla fine prende quello che vuole

Commenta